HOFFMANN EITLE Milano

Diese Seite ist nicht auf Deutsch verfügbar. Hier gelangen Sie zur deutschen Homepage.

This page isn’t available in English. Here, you’ll get to the English homepage.

このページには日本語版がございません。

Esta página no está disponible en español - Aquí podrá acceder a la página web en español.

Questa pagina non è disponibile in italiano. Qui si accede alla homepage in italiano.

Cette page n’est pas disponible en français. Ce lien vous conduira à la page d'accueil en français.

해당 페이지는 한국어가 지원되지 않습니다. 이 곳을 클릭하시면 한국어 버전 홈페이지로 이동하게 됩니다.

Michele Giunta

Contatto vCard

T +49 (0) 89 92 40 90

HOFFMANN EITLE
Arabellastraße 30
81925 Monaco di Baviera
Germania

Ai fini della tutela della riservatezza e dell’integrità della corrispondenza, diamo la possibilità di comunicare per E-mail crittografata con Michele Giunta.

Michele Giunta

Dottore in Fisica
Dottore di Ricerca in Fisica (Ph.D.)
Consulente Italiano in Brevetti
Consulente Europeo in Brevetti (European Patent Attorney)

Profilo

Lingue: italiano, inglese, tedesco, francese

Specializzazioni

Conoscenze particolari nell'ambito di acceleratori di particelle, rivelatori e in particolare fotorivelatori, fisica medica, algoritmi, tecnologia informatica, elettronica e internet.

Procedure di esame dinanzi all'Ufficio italiano brevetti e marchi e all'Ufficio brevetti europeo nei settori delle telecomunicazioni, di rilevamento di segnali, di elettronica, dell'ottica, di tecnologia medica e di altri campi della fisica applicata. 


Pubblicazioni

Numerose pubblicazioni internazionali nei campi della fisica delle alte energie, dei trigger, delle simulazioni, dei rivelatori di particelle ed in particolare dei fotorivelatori.

Associazioni professionali

Iscritto all'Albo Italiano dei Consulenti in Proprietà Industriale (sezione Brevetti)
Iscritto all'EPI (Institute of Professional Representatives before the European Patent Office)
Iscritto all'Ordine Tedesco dei Consulenti in Proprietà Industriale (Patentanwaltskammer)

Carriera

Studi di Fisica presso le Università di Pisa e di Padova.

Laurea quadriennale in Fisica nel 2002 presso l’Università di Pisa e laurea specialistica nel 2003 in Fisica Applicata presso l'Università di Pisa. 

Dottorato di ricerca in Fisica Applicata nel 2007 nel campo della fisica delle alte energie presso l'Università di Siena.

Ricercatore post-doc presso Fermilab a Chicago, USA, e CERN a Ginevra, Svizzera, fino al 2012 come membro delle collaborazioni internazionali per lo sviluppo e le operazioni dei due collisori adronici più grandi del mondo (Tevatron e LHC, Large Hadron Collider), partecipando alla scoperta del bosone di Higgs.

Attivo nell'ambito della consulenza brevettuale dal 2012 presso HOFFMANN EITLE.

Consulente italiano in brevetti dal 2016. Consulente europeo in brevetti dal 2018.